Quando un treno in fiamme corre lanciato senza conducente, c’è chi si affanna a tentare di spegnere le fiamme e chi si preoccupa di mettersi in salvo. (altro…)
La grande distribuzione sei tu…
Chi può darti di più?
Il recente risultato elettorale ha travolto i “vincitori” in una ebbrezza collettiva, un costante rincorrersi di prese di posizione (altro…)
Il 25 Aprile tra Libertà e Democrazia
In un mondo moderno, frenetico, sempre in continua evoluzione e che ogni giorno pone importanti sfide alla pace dei popoli ed al vivere civile, oggi più che mai parlare (altro…)
Partnership Pubblico-Privato in Sanità
Nuove opportunità o utopia?
Il perimetro delle collaborazioni pubblico-privato, come nei casi di fenomeni complessi, è sfumato e in continua evoluzione. (altro…)
Niente più furbetti, senza il cartellino
La gestione del comportamento dei membri del personale in contesti residenziali è stata ampiamente studiata. La ricerca si è concentrata sul personale (altro…)
Procreazione assistita, è la soluzione?
L’Italia è in Europa il paese dove nascono meno bambini (1,39 per donna nel 2013) e tra quelli dove l’età media delle donne primipare supera i 30 anni. (altro…)
Il turismo è l’asso nella manica
Sono 2 milioni e 58 mila i turisti che hanno visitato la provincia di Ferrara nel 2016 confermano che Comacchio Lidi ne è la capitale turistica. (altro…)
Partner Cercasi. Come combinare le risorse?
Come gestire e combinare le risorse pubbliche e private?
I modelli proposti dall’Unione Europea, prevedono la costituzione di soggetti indipendenti (altro…)
Quantità o qualità delle cure?
Si può misurare la qualità?
Nel 2005, dopo anni di persistentemente elevati tassi di mortalità materna, l’India decise di implementare lo Janani Suraksha (altro…)
Qual è il miglior lavoro del futuro?
Qual è il miglior lavoro del futuro?
Stephen Hawking dice che “siamo nel momento più pericoloso per lo sviluppo dell’umanità” e che “lo sviluppo dell’intelligenza (altro…)